• La voce forte per la
    nostra terra

Europa Blog maggio

pubblicato il  09.05.2025
Europa Blog aprile
pubblicato il  04.04.2025
Europa Blog marzo
pubblicato il  14.03.2025
Europa Blog febbraio
pubblicato il  14.02.2025
Tutti i video

I prossimi eventi:

Martedì
24
Giugno
Lussemburgo | 08:00 Uhr
Colazione dei Ministri dell'Agricoltura del PPE
Giovedì
26
Giugno
Bruxelles | 12:00 Uhr
Incontro con i partecipanti della Euregio Brussels School
Venerdì
27
Giugno
Barcelona | 09:00 Uhr
Studyvisit con STOA al Barcelona Supercomputing Centre (BSC)

News

Viticoltura eroica, Dorfmann (PPE): “Servono regole su misura e maggiori ...

Aosta, 6 giugno 2025 – “La viticoltura eroica rappresenta un patrimonio unico del paesaggio agricolo europeo. È nostra responsabilità garantire che le ...

Dorfmann a Lima: “Ue-America Latina: risposta comune all’instabilità ...

Di fronte a una politica commerciale statunitense sempre più incerta, Europa e America Latina, che insieme contano circa un miliardo di abitanti, stanno ...

Incontro tra i ministri dell’Agricoltura del PPE. Dorfmann: “Il Partito ...

Bruxelles, 26 maggio 2025 – In concomitanza con il Consiglio “Agricoltura e pesca” dell’Unione Europea, si è svolta questa mattina a Bruxelles una ...

Bruxelles: Avviata l’Alleanza europea per le zone montane

Deputati europei e membri del Comitato delle Regioni (CdR) provenienti da aree montane, insieme all’associazione Euromontana, collaboreranno d’ora in poi ...
Tutte le novità

Herbert Dorfmann (PPE): “Supporto alla Presidenza Ungherese per una politica agricola resiliente e sostenibile, ma con riserve sui progressi

Ieri sera (lunedì 7 ottobre 2024) il ministro dell’Agricoltura ungherese István Nagy è intervenuto alla riunione della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo per uno scambio di opinioni riguardo alle priorità della Presidenza ungherese del Consiglio dell’Unione Europea nel settore agricolo.

 

In questo contesto, il coordinatore dei parlamentari del PPE in Commissione Agricoltura, Herbert Dorfmann, ha rilasciato una dichiarazione in cui ha espresso un sostegno misurato alle priorità delineate dalla Presidenza ungherese, sottolineando l’importanza di un settore agricolo resiliente impegnato in una transizione verde che tenga conto delle esigenze degli agricoltori. “Pur apprezzando l’intento della Presidenza ungherese di promuovere una politica agricola dell’UE più favorevole agli agricoltori, competitiva e sostenibile, è necessario riconoscere che finora sono stati compiuti pochi passi concreti su temi cruciali come le nuove tecnologie genomiche (NGT/TEA) e il nuovo regolamento sulle sementi, di cui sono relatore,” ha dichiarato Dorfmann.

 

“Il PPE ha sempre sostenuto l’importanza di mettere al centro delle politiche europee gli agricoltori, garantendo loro le risorse necessarie per affrontare le sfide climatiche ed economiche emergenti. Siamo convinti che la transizione verde debba andare di pari passo con la competitività del settore agricolo, e continueremo a sollecitare la Presidenza ungherese affinché acceleri gli sforzi su questi temi cruciali,” ha aggiunto Dorfmann.

Foto recenti

Contattatemi

Avete qualche domanda?
Non esitate a contattarmi!

Cercherò di rispondervi per email
al più presto possibile.

 

Vai al modulo di contatto

Herbert Dorfmann - Parlamento europeo
87
interrogazioni parlamentari
dal 2009.
50
gruppi di visita
in media ogni anno.
98
percentuale di presenza
durante le votazioni in seduta plenaria dal 2014.